SPEDIZIONE GRATUITA in Europa per ordini superiori a 150 € (Esclusi gli ordini che richiedono la spedizione dalla Cina). Si applicano termini e condizioni.

Leggi di più →

Iscriviti alla lista e-mail di Tilta e risparmia il 5% sul tuo primo ordine. Join Us >>

Nucleus-M: sistema di controllo dell’obiettivo senza fili

Spedizione gratuita per ordini UE superiori a 150 € (sono esclusi gli ordini che richiedono la spedizione dalla Cina) Per saperne di più →
(Alcuni articoli sono esclusi a causa del peso)

549,00 
653,31  IVA inclusa

1.099,00 
1.307,81  IVA inclusa

Disponibile (ordinabile)

EAN 6972835230430

Returns are accepted within 21 days, with some exceptions. Per saperne di più →



Descrizione

  • [FOCUS IRIS ZOOM] attraverso la FIZ o le impugnature destra e sinistra
  • [PRECISE FOCUS] tramite dischi di marcatura, limiti A-B e marcatura elettronica della messa a fuoco
  • [NO MDR NEEDED] Controlla i motori in modalità wireless fino a 1000 metri di distanza
  • [RUN STOP CAPABLE] tramite il pulsante REC sulla FIZ/manopole e i cavi Run Stop opzionali
  • [COMPATIBLE] con la maggior parte degli obiettivi cinematografici grazie al passo di trasmissione 0,8 del motore o agli anelli di trasmissione in dotazione

Il Nucleus-M è un sistema di controllo dell’obiettivo wireless a 3 canali rivoluzionario e altamente personalizzabile.

Ti permette di avere il pieno controllo della messa a fuoco, dell’iride e dello zoom sull’unità manuale FIZ o tra le due impugnature wireless. Puoi anche dividere il controllo dei canali tra l’unità portatile e le manopole wireless come meglio credi, premendo un pulsante.

Il raggio d’azione wireless dell’unità portatile e delle impugnature è di 1.000 piedi.

Le impugnature possono essere fissate ai supporti a rosetta inclusi per il funzionamento a mano e possono anche essere collegate a gimbal basati su barra superiore con gli adattatori Nucleus-M Hand Grip to Gimbal inclusi o a gimbal basati su anello con gli adattatori universali Nucleus-M Hand Grip Universal Gimbal Ring opzionali.

Ogni motore ha un proprio azionamento integrato che comunica direttamente con l’unità manuale e le impugnature. Questo elimina la necessità di montare un MDR separato sul tuo rig, consentendo una configurazione più compatta della videocamera e un tempo di installazione più rapido.

Basta impostare i motori e le unità manuali/manopole sullo stesso canale per avere il pieno controllo.

I motori consentono la calibrazione automatica dell’obiettivo e la calibrazione manuale se utilizzi obiettivi che non hanno un fine corsa rigido per la messa a fuoco ravvicinata e all’infinito.

I motori sono progettati per essere montati su aste da 19 o 15 mm (con le boccole incluse). Questo design a morsetto ti permette di attaccare e staccare facilmente i motori senza dover rimuovere nessun altro accessorio dalla tua configurazione.

Ogni motore è dotato di un ingranaggio da 0,8 mod, 35 denti, 32 passi, che è la dimensione standard per gli obiettivi cinematografici. La coppia del motore Nucleus-M a 14,8V è di 2,5N-m

Per alimentare i motori, è sufficiente utilizzare una sola porta di alimentazione del tuo impianto di ripresa. Basta collegare il cavo di alimentazione P-tap a uno dei motori e poi collegare in cascata gli altri motori con i cavi corti da 7 pin a 7 pin.

I motori possono essere alimentati da una fonte di alimentazione con una tensione di uscita compresa tra 7,2V e 24V.

L’unità manuale e le impugnature sono alimentate da due batterie ricaricabili 18650 (batterie NON incluse). Quando sono completamente cariche, le batterie delle impugnature durano fino a 2 giorni, mentre quelle dell’unità portatile durano fino a 10 ore.

L’avvio/arresto remoto è possibile collegando un cavo Nucleus-M R/S compatibile alla porta aperta a 7 pin di un motore. In questo modo avrai la possibilità di fare R/S attraverso l’unità manuale e/o le maniglie.

** NOTA BENE: i cavi R/S che offriamo per le nostre maniglie in legno NON SONO compatibili con il Nucleus-M poiché la progettazione e le configurazioni dei pin sono completamente diverse. L’uso del manico di legno I cavi R/S non sono sicuri da usare con il Nucleus-M.

Utilizza solo cavi sviluppati da noi esclusivamente per il sistema Nucleus-M.

Optional Accessories

Aggiungi una recensione
Nucleus-M: sistema di controllo dell'obiettivo senza fili Nucleus-M: sistema di controllo dell'obiettivo senza fili
Valutazione*
0/5
* La valutazione è necessaria
* Title is required
La tua recensione *
* La recensione è necessaria
Nome *
* Il nome è necessario
Aggiungi foto o video alla tua recensione

Customer Reviews

0,0
Basato su 0 recensioni
5 stelle
0%
4 stelle
0%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%

Fai una domanda

Grazie per la tua domanda!

Your question has been received and will be answered soon. Please do not submit the same question again.

Errore

Warning

An error occurred when saving your question. Please report it to the website administrator. Additional information:

Aggiungi una risposta

Grazie per la tua risposta!

Your answer has been received and will be published soon. Please do not submit the same answer again.

Errore

Warning

An error occurred when saving your answer. Please report it to the website administrator. Additional information:

0 di 0 recensioni

Sorry, no reviews match your current selections

BM
Brian M. 01/29/2024
Podr¨ªas enviarme las medidas de la maleta donde se guarda todo el follow focus.
T
Tilta answered on 01/30/2024

The dimensions are roughly 13x 11 x 6

(0) (0)
BM
Godswealth A. 01/15/2024
I¡¯m on set with the tilta nucleus M and is giving me an issue. The focus motor will automatically spin to the maximum when I turn it to the minimum end. Have done both manual and automatic calibration and the issue remains. It does work when I move the focus to the iris nub. Please what could be causing this and what is the solution?
T
Tilta answered on 01/15/2024

It sounds like you need to calibrate the Knob of the FIZ Unit! More information on how to do so can be found here: https://www.youtube.com/watch?v=i1YrHxmACIo&ab_channel=TILTA

(0) (0)
BM
Axel B. 12/06/2023
Dear Tilta-Team,I am using two motors to focus with my extending Zoom the Sigma 60-600 mm. A single one is not able to handle rather stiff zoom. The motors get pretty toasty very quick. All torque levels can handle the job, but I was wondering which torque level I should prefer to prevent overheating. Low or high?Kind regardsAxel Becker
T
Tilta answered on 12/06/2023

Lower torque will theoretically create less heat, however, if the motor is getting noticeably hot to the touch, it could be the result of a hardware issue. Please contact our support team for further assistance: sales-de@tilta.com

(0) (0)
BM
Axel B. 12/06/2023
Dear Tilta-Team,I am using two motors to focus with my extending Zoom the Sigma 60-600 mm. A single one is not able to handle rather stiff zoom. The motors get pretty toasty very quick. All torque levels can handle the job, but I was wondering which torque level I should prefer to prevent overheating. Low or high?Kind regardsAxel Becker
(0) (0)
BM
Fred 10/20/2023
Do these servo motors have enough torque to operate a Cooke 20-100 T3.1 zoom? This is a large lens, and offers quite a bit more inertia than modern lenses on the zoom and focus rings.
T
Tilta answered on 10/20/2023

Assuming the lens is in good condition, the Nucleus M should be strong enough to drive the gear rings on a larger vintage lens like this!

(0) (0)

Fai una domanda

Grazie per la tua domanda!

Your question has been received and will be answered soon. Please do not submit the same question again.

Errore

Warning

An error occurred when saving your question. Please report it to the website administrator. Additional information:

Aggiungi una risposta

Grazie per la tua risposta!

Your answer has been received and will be published soon. Please do not submit the same answer again.

Errore

Warning

An error occurred when saving your answer. Please report it to the website administrator. Additional information:

Rewards
Show