Descrizione
- Il controllo MULTI-MOTORE consente di regolare senza fili la messa a fuoco, l'iride, lo zoom e il motore ND.
- La MAPPATURA DELLE LENTI consente agli utenti di salvare e visualizzare le informazioni su messa a fuoco, iride e zoom.
- Il CONTROLLO DELLA FOTOCAMERA consente agli utenti di regolare in modalità wireless impostazioni come ISO, bilanciamento del bianco e velocità dell'otturatore.
- COMPATIBILE con gli obiettivi cinematografici e fotografici grazie al passo del motore di 0,8 o 0,5.
- L'INTEGRAZIONE DELL'ECOSISTEMA rende M II compatibile con i precedenti sistemi Nucleus, come Nucleus-M e Nano II.
Il sistema di controllo dell’obiettivo senza fili Nucleus-M II è il successore all’avanguardia del sistema che ha rivoluzionato il sistema di messa a fuoco senza fili. sistema che ha rivoluzionato l’estrazione del follow focus senza fili a prezzi accessibili.
Progettato sia per i registi indipendenti che per le produzioni professionali, il Nucleus-M II offre funzionalità di alto livello a un prezzo accessibile, colmando il divario tra economicità e prestazioni di alto livello.
Questo sistema supporta fino a quattro motori wireless contemporaneamente, consentendo un controllo remoto completo sugli obiettivi cinematografici manuali.
Il quarto motore può essere montato su un filtro ND variabile per la Mirage Pro Matte Box, consentendo di regolare l’esposizione in tempo reale senza toccare la fotocamera. Si tratta di una funzione essenziale per le riprese complesse, le configurazioni cardaniche, le Steadicam o i rig a mano dove le tradizionali regolazioni fisiche dell’obiettivo non sono ideali.
Il cuore del Nucleus-M II è l’unità manuale FIZ, un controller versatile che offre una precisione millimetrica nella regolazione delle impostazioni dell’obiettivo e che ora può essere alimentato più facilmente che mai tramite batterie NP-F550.
Il volantino è ora dotato di una tensione regolabile per una messa a fuoco precisa, di una mappatura dell’obiettivo integrata per un posizionamento preciso del motore e di una chiara visualizzazione delle informazioni sulla distanza di messa a fuoco, sull’iride e sullo zoom su un massimo di 4 display diversi, il più importante dei quali è il disco elettronico di marcatura della messa a fuoco, che visualizza le informazioni sulla messa a fuoco da una posizione operativa normale.
L’unità manuale FIZ presenta diverse opzioni per il controllo wireless della fotocamera che consentono agli utenti di regolare impostazioni come ISO, bilanciamento del bianco, velocità dell’otturatore e altro ancora.
I motori wireless di nuova concezione presentano un’interfaccia utente semplificata, indicatori LED colorati e un design compatto e ad alta coppia, che li rende perfetti per gimbal, droni e rig portatili.
Una delle maggiori innovazioni del Nucleus-M II è la capacità di memorizzare e caricare i dati dell’obiettivo mappato. In questo modo il 1°AC può regolare in modo semplice e veloce la messa a fuoco a una distanza specifica, l’Iris a un T-Stop standard o lo zoom a una lunghezza focale esatta.
I registi che passano da sistemi precedenti troveranno piena compatibilità con i controller wireless e i motori della serie Nucleus esistenti, consentendo un percorso di aggiornamento graduale per gli utenti che non possono effettuare l’upgrade in una sola volta.
Poiché la domanda di obiettivi manuali vintage e di strumenti di ripresa wireless continua a crescere, il Nucleus-M II offre una soluzione accessibile e di livello professionale. Se sei un regista indipendente, un creatore di contenuti o un assistente di ripresa professionale, questo sistema offre precisione, adattabilità e convenienza ai vertici del settore.
Consegna di grandi budget caratteristiche a una frazione di il costo, il Nucleus-MII ridefinisce il concetto di possibile in modalità wireless tecnologia di focalizzazione.